01.
Con il Massaggio Svedese e le cinque tecniche di sfioramenti, frizioni, impastamenti, vibrazioni e percussioni, si agevola il flusso del sangue verso il cuore, e della linfa verso le stazioni linfonodali.
I benefici di questo massaggio sono molteplici: ha effetti rilassanti, tonificanti, drenanti, decontratturanti. Il miglioramento della circolazione venosa e linfatica e la maggiore ossigenazione dei tessuti apportano cambiamenti a livello del derma (pelle più luminosa e compatta al tatto), diminuzione dello stress accumulato, miglioramento della respirazione e potenziamento del sistema immunitario.
Questo massaggio agisce nel riequilibrio sia sul piano fisico che su quello emozionale.

02.
Il Massaggio Sportivo può essere personalizzato in base alle richieste e necessità del ricevente, così da contribuire al miglioramento delle sue prestazioni sportive, in base alle aree d'impatto dello sport.
Il massaggiatore ha una scelta di manovre e di applicazioni che si adattano alle varie fasi del massaggio, per aiutare il corpo nei periodi di allenamento intensivo, per prepararlo ad una competizioneo oppure aiutarlo nella fase di recupero post-gara.

03.
Massaggio Kobido
Il Kobido è un'antichissima tecnica manuale giapponese che dona un effetto rilassante e un'efficace lifting naturale del viso, del collo e del décolleté.
Favorisce l'idratazione e l'elasticità della pelle rendendola più tonica e levigata, e riducendo le rughe ed evitando interventi chirurgici invasivi e dolorosi, con risultati immediatamente visibili.
Benefici:
-
Favorisce l'eliminazione delle cellule morte dell'epidermide, purificandola
-
Stimola il microcircolo dermico e l'ossigenazione della pelle, rendendola più tonica e levigata
-
Migliora il sistema e drenaggio linfatico
-
Attenua le rughe presenti e contrasta efficacemente la formazione di quelle nuove
-
Riduce la stanchezza fisica ed emotiva, e contrasta gli stati di stress eccessivo (distress)
Il trattamento lavora in profondità, e l'effetto estetico è una conseguenza dell'azione simultanea su punti di digitopressione e meridani. Questo trattamento agisce su tutto il sistema linfatico, e armonizza efficacemente la condizione degli organi interni e riequilibra il flusso biolettrico (Ki o Chi).
Nota: il Kobido non può essere praticato in presenza di affezioni della cute, ed è sconsigliato se si sono effettuate infliltrazioni botuliniche nelle tre settimane precedenti.

04.
Linfodrenaggio Francese
Il Linfodrenaggio Francese metodo LEDUC agisce in modo efficace sul riassorbimento dei liquidi di interposizione, finalizzato alla stimolazione dei flussi linfatici e del sistema circolatorio sanguigno.
Questo massaggio si differenzia dal più conosciuto linfodrenaggio Vodder per la durata di esecuzione: più rapido, a parità di efficacia nel risultato. È inoltre più avvolgente, più corposo, e si può eseguire sia sui soggetti linfatici che su quelli biliosi.
Stimola ed aiuta il drenaggio linfatico nelle stasi venoso-linfatiche, negli edemi e nelle congestioni, tale che ne risulta un miglioramento delle condizioni circolatorie ed un allegerimento del cuore.
Il miglioramento del sistema linfatico migliora l'apporto energetico delle cellule del corpo e l'evacuazione delle tossine di rifiuto. Il linfodrenaggio agisce anche come rimedio contro la cellulite, ed è utilissimo a supporto dei trattamenti dimagranti.

05.
Il Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui, richiama l'energia dell'oceano Pacifico, e le sue movenze e manovre riflettono il movimento delle onde del mare e il fluire dell'acqua.
È la disciplina dell'elemento Acqua e dello spirito Aloha (Amore), filosofia di vita del popolo Polinesiano e degli sciamani hawaiani, che utilizzavano questo massaggio per praticare antiche tecniche di guarigione basate sulla danza Hula.
Questo massaggio si effettua con la tecnica dei gomiti, e con passaggi lunghi ed avvolgenti che energizzano fortemente il ricevente.
Benefici:
-
Miglioramento del sistema circolatorio e dell'ossigenazione dei tessuti
-
Stimolazione del sistema linfatico, con conseguente eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine, riducendo il gonfiore
-
Pelle più luminosa, tonica ed elastica
-
Azione sulle articolazioni e sul sistema muscolare, sbloccando le rigidità con movimenti di mobilizzazione e mirando a decontrarre
-
Stimola il rilascio di endorfine, aiutando ad alleviare gli stati di stress e garantendo un profondo rilassamento globale

06.
Il Massaggio Thai Oil è un'antichissima pratica di massaggio tramandata dai tempi del Dott. Jivaka Kumar Bhaccai ai giorni nostri. Si basa sul concetto energetico della medicina tradizionale thailandese per lavorare sui 10 canali Sen o linee energetiche.
Le varie manualità del massaggio Thai Oil sono effettuate con palmi e pollici in movimenti alternati e sincroni. Il trasporto energetico equilibra i meridiani e i chakra, per ottenere risultati sia estetici dal punto di vista drenante, che energetici in termini di forza vitale, portando il ricevente ad un rilassamento completo.

07.
Il Massaggio Decontratturante, tramite le sue manualità, va a trattarele principali algie dovute a stili di vita stressanti, a posture scorrette, ad attività sportiva d'impatto.
Questo massaggio distende le fibre muscolari, manipolando in profondità i tessuti, scioglie le contratture e stimola la circolazione sanguigna, ottenendo un effetto antalgico ed endorfinico.

08.
Il Fisiomassaggio nasce dalla combinazione di sette tecniche di massaggio (percettivo, ayurveda, gestal, connettivo e linfodrenaggio, energetico e californiano) che agiscono contemporaneamente sul sistema linfatico, sulle fasce muscolari e sull'aponeurosi strutturale.
Si tratta di un trattamento che fin dalla prima seduta offre un immediato benessere, perchè:
-
Favorisce il drenaggio dei liquidi, eliminando gonfiori e senso di pesantezza e riducendo la ritenzione idrica e le infiammazioni che generano la cellulite.
-
Stimola il metabolismo cellulare e l'ossigenazione dei tessuti
-
Migliora il tono muscolare
-
Migliora lo stato psico-fisico generale, riducendo la tensione psicologica e rilassando il sistema nervoso.
Attraverso questa tecnica ed i punti energetici riflessi, si va a lavorare in prevenzione e rafforzamento sia della parte fisica che di quella emozionale dell'essere umano.

09.
La Coppettazione è un massaggio in cui, attraverso l'utilizzo di apposite coppette, l'operatore crea un
effetto ventosa con il corpo del cliente, al fine di stimolare la circolazione sanguigna. La stimolazione attira la circolazione in superficie, e induce il movimento energetico per il riequilibrio dell'energia vitale.
Benefici di questo trattamento:
-
Aiuta a liberare i ristagni e gli accumuli favorendo il buon funzionamento della circolazione, e di conseguenza il rilascio degli elementi di stress e dei disturbi emotivi.
-
È un ottimo trattamento del dolore e ha un buon effetto decontratturante sulle tensioni muscolari.
-
Grazie all'effetto ventosa i tessuti risultano più lisci, le caviglie meno gonfie, si sbloccano i ristagni e si combatte in maniera dolce l'infiammazione alla base della cellulite.
-
Stimola il metabolismo, attiva il sistema immunitario ed elimina le tossine.
L'operatore fa aderire la coppetta alla cute del cliente, creando il vuoto. L'effetto ventosa sblocca l'energia ristagnante. Il risucchio che si crea determina il passaggio di sangue e di linfa nel tessuto sottocutaneo, favorendo l'irrorazione degli organi correlati alla zona per via riflessa.
L'effetto tipico della coppettazione è la comparsa di segni sulla pelle di colore rosso-violaceo. Sono la
normale risposta all'effetto vacuum e solitamente scompaiono nel giro di pochi giorni.
